Si tratta di una tecnica per sostituire i denti mancanti in tutti i casi di edentulie: singole, multiple e totali con soluzioni di massima efficacia in tempi che possono essere notevolmente ridotti: nell’arco delle 24, massimo 48 ore, siamo in grado, con indicazioni specifiche, di inserire i nuovi denti.
Nelle situazioni in cui il carico immediato degli impianti non è una soluzione percorribile, la fase protesica sarà completata dopo un periodo di guarigione di 3/6 mesi.
Talvolta nell'arcata superiore della bocca si rende necessaria una pratica chirurgica atta ad aumentare il volume osseo, quando l'inserimento in modo tradizionale degli impianti non è possibile. Si parla di "rialzo di seno mascellare" e consiste nel ripristinare un volume osseo più adeguato tramite materiali biocompatibili, che permetta un ancoraggio stabile degli impianti.
Tale metodica può essere eseguita con il contemporaneo inserimento degli impianti oppure il posizionamento degli impianti può essere differito dopo aver aspettato qualche mese per la formazione di nuovo osso.
CHIRURGIA
Viene eseguito qualsiasi tipo di intervento chirugico (oltre all’implantologia ed agli interventi di paradontologia): apicectomie, estrazioni dentali semplici o complesse, rimozione di denti inclusi, semi inclusi o di radici e residui radicolari, asportazioni di cisti o piccole neoformazioni.